HOME / IMPRESA CEV / CERTIFICAZIONI E MODELLO ETICO

CERTIFICAZIONI

Politica qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale
La Politica QHSE-SA, rappresenta uno strumento importante per Impresa CEV S.p.a., quale dichiarazione da parte della Direzione del proprio impegno a operare secondo un Sistema di Gestione Integrato comprendente Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza, Responsabilità sociale e Sostenibilità, conforme alle prescrizioni delle norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e SA8000, allo scopo di raggiungere gli obiettivi prefissati, migliorare continuativamente i processi aziendali, il prodotto finale e l’impatto che la sua attività ha sulla collettività.


Scarica pdf
Politica QHSE-SA

ISO 9001:2015 – Sistema Qualità e Sicurezza
Impresa CEV gestisce lo sviluppo progettuale e la realizzazione delle commesse applicando un Sistema di Gestione Integrato della Qualità e della Sicurezza che è certificato da un primario ente certificatore che ne garantisce la rispondenza alla Normativa ISO 9001:2015 ed il massimo standard di qualità.


CQOP SOA – Certificazione delle opere eseguite
Tutte le opere realizzate ed quelle in corso di realizzazione vengono certificate dall’ente CQOP SOA che ne attesta la realizzazione ne certifica l’importo nonchè la qualità e la rispondenza alle categorie individuate dal Codice dei contratti Pubblici in attuazione alle normative Europee; L’ente certificatore rilascia quindi l’attestazione SOA che certifica sia l’importo dei lavori che le tipologie di costruzioni realizzate dall’impresa, tale certificazione è necessaria per la partecipazione a qualsiasi appalto pubblico e viene sempre più richiesta anche dai committenti privati che la ritengono una sorta di “passaporto” dell’Impresa.


Scarica pdf
Certificato SOA 2019

ISO 45001:2018 – Sicurezza e salute
La Sicurezza nei processi di produzione e nei luoghi di lavoro è al primo posto ed è costantemente monitorata e garantita dai professionisti in seno all’impresa che vigilano sull’operato di ogni addetto e sui processi produttivi, accertandosi che vengono attuate tutte le procedure interne che hanno consentito di ottenere la Certificazione ISO 45001:2018 attestante il Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sul luogo di lavoro.


Scarica pdf
Certificato ISO 45001:2018

ISO 14001:2015 – Gestione Ambiente
La tutela dell’ambiente nel corso del processo costruttivo e durante la gestione delle commesse viene garantita dall’adozione di procedure che rispondono alle normative Europee e sono state certificate da un Ente qualificato ai sensi delle norma ISO14001:2015 per il Sistema di Gestione Ambientale.


Scarica pdf
Certificato ISO 14001:2015

Presenza nell’Albo fornitori qualificati
Dopo un attento processo di verifica dei requisiti e delle capacità gestionali, Impresa CEV è stata inserita nell’Albo dei fornitori qualificati di TERNA, NATO e molte altre realtà con le quali ha instaurato una proficua collaborazione che prosegue negli anni.


MODELLI - CODICE ETICO - SOSTENIBILITÀ

Il modello organizzativo adottato dalla governance pone la centralità sui temi della sostenibilità ambientale, del rispetto delle risorse umane e dell’impegno sociale. Impresa CEV sostiene il valore del lavoro e pone la legalità, la correttezza e la trasparenza dell’agire quali punti imprescindibili con lo scopo ultimo di potenziare gli standard qualitativi di produzione e di favorire la crescita dell’Impresa stessa nella sua totalità.

SOSTENIBILITÀ SOCIALE ED ECONOMICA

Impresa CEV è impegnata da sempre a dare valore alle persone ed al territorio. I temi ambientali quali la sostenibilità sociale ed ecologica sono temi sensibili all’azienda. La conferma di tale impegno sono i numeri in gioco nel campo del fotovoltaico con l’installazione di oltre 47mila pannelli nel solo anno solare 2011, per un totale di quasi 70mila metri quadrati di superficie captante, tale sfida è stata realizzata in 16 campi fotovoltaici commissionati da uno dei più importanti produttori italiani di energia. La potenza complessiva installata da Impresa CEV nei sedici siti supera gli 11 megawatt: un valore paragonabile a quello di una piccola centrale termoelettrica. L’energia elettrica così prodotta per mezzo di impianti che, da soli, sono in grado di erogare in alcuni casi oltre 2 megawattora, raggiunge i dodicimila megawattora all’anno, sufficienti a soddisfare le esigenze energetiche di più di tremila famiglie. Impresa CEV inoltre, coerente con la propria politica di impegno nel sociale sponsorizza da molti anni diverse società sportive: Benetton Rugby Treviso – Rugby Mogliano – TVB Treviso Basket, a sostentamento della crescita agonistica dei giovani talenti.


SOSTENIBILITÀ CULTURALE

L’attività di Impresa CEV a sostegno delle iniziative culturali la vede partecipare come Partner ufficiale della Biennale di Venezia nel padiglione Venezia, alla 15° mostra di Architettura, alla Mostra Rodin al Museo di Santa Caterina a Treviso, e di Giovanni Pulze artista. All’attività di supporto agli avvenimenti culturali si affianca la collezione di opere di vari artisti, tra cui Romano Abate, che sono esposte e custodite nella sede di Treviso.