2020 Nuovo website
2020 Ristrutturazione edilizia ed ampliamento Hotel Ampezzo
2020 Official Sponsor Benetton Rugby
2020 Nuovo spazio museale Cà Scarpa
2020 Handler 2° lotto Aeroporto Marco Polo
2020 Sole 24 Ore l'elenco dei 26 Big dell'edilizia privata
2020 Palazzo del Santissimo Sacramento
2020 Edificio D1 H-Farm
2020 Casa da Gioco Cà Noghera Tessera
2020 Nuovo Residence Meridiana D
2020 Aeroporto Marco Polo Nuovo Varco Doganale
2020 Podium
2020 Tessera Aeroporto
2020 Guamari
2020 Museo Ex Chiesa Nuova
2020 Palazzo Ancilotto
2020 Certificazioni
2020 Galdi
2020 Palazzo Portinari
2020 Biville
2020 Sponsor Benetton
2020 Kryalos Milano
2019 Winter Party Krialos
2019 Comunicato stampa fatturato
2019 Guamari rapporto
2019 Residenze Corte Vespucci
2019 Casinò di Tessera
2019 Sviluppo Ortofrutticolo
2019 MARIO CONTE sindaco di Treviso e la MOM - Mobilità di Marca
2017 CEV AOHOSTEL
2017 CEV crescita fatturato
2016 CEV partner Biennale
2013 CEV consegna le chiave ex palazzo
2013 CEV inserita nell'albo…
2013 Galleria Barcella
2013 Ricostruzione L'Aquila
2013 Da teatro e mini residence di lusso
2012 Palazzo ex unione (Video)
2012 Palazzo Ex Unione Militare
2012 Casa delle Bottere Interni 620
2012 Villa Cavalieri
2012 Casa delle Bottere CROQUIS
2012 Casa delle Bottere
2012 100 megawattori
CEV costruirà l’area Village di Galdi a Postioma di Paese.
Un grande risultato che consente a CEV di contrassegnare una tappa importante nella storia delle imprese trevigiane che innovano.
La nuova area Village, che sorgerà a fianco dello stabilimento, è la concretizzazione di una crescita aziendale dove welfare e produttività vanno di pari passo, con la creazione di spazi per il benessere dei dipendenti, e la possibilità di trasformare l’innovazione in uno spazio nuovo, moderno e fruibile che restituisce al territorio una bella idea di modernità.
La costruzione, interamente concepita secondo i criteri più moderni di edilizia sostenibile e rispettosa dell’ambiente, sarà certificata LEED.
L’area ospiterà la mensa con la nuova “cucinagaldi”, un bar, una palestra, gli spogliatoi e sale per riunioni e brainstorming. Uno spazio sarà dedicato anche all’Area Espositiva con installazioni e opere di artisti ispirati al mondo Galdi: un’idea per raccontare in modo diverso e moderno la storia della nostra azienda, coinvolgendo i visitatori attraverso ispirazioni interattive.
L’obiettivo è concepire lo spazio di lavoro anche come luogo fisico da vivere e visitare.
